Chiese a porte aperte Share Tweet il mio itinerario ?

Chiesa di San Rocco

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XVII; XX )

Piazzale San Sereno 5, 12100, Cuneo

Soltanto dopo la terribile peste del 1630 si pensò a costruire la chiesa per voto fatto a San Rocco. Si fece promotore un chierico di Entraque, Don Giacomo Riberi, che nella festa del Corpus Domini del 1632 celebrò la sua prima messa nel coro, essendo il corpo della chiesa in costruzione. Nel 1633 venne ultimata la costruzione della chiesa ed il vescovo di Mondovì la eresse in parrocchia. L'edificio non subì sostanziali modificazioni nella struttura nonostante le numerose guerre ed assedi alla vicina Cuneo di cui fu testimone.
Il 19 settembre del 1937, in occasione della festa di San Sereno, venne posta la prima pietra per la costruzione della nuova chiesa. Dopo molti anni di lavori ed interruzioni, il 19 agosto del 1956 la chiesa venne solennemente benedetta dal vicario generale. L'antica chiesa seicentesca, poco lontana dalla nuova costruzione, venne demolita nel dicembre del 1956 restando salvo soltanto il campanile.

La devozione a San Rocco, se iniziata verosimilmente a Montpellier, si è diffusa presto in tutta Europa e soprattutto nella Francia Meridionale, in Alsazia, in Corsica, a Parigi, Anversa, Lisbona, Colonia, Norimberga e nelle città anseatiche del Mare del Nord, fino alla Scandinavia e alla Polonia. In Italia centri cultuali, oltre che a Venezia e nel Veneto, si evidenziano a Roma, a Voghera, a Piacenza, a Brescia, in Abruzzo e nell'Italia Meridionale.
La chiesa di San Rocco Castagnaretta nacque proprio dopo il 1630, passata la terribile peste, si pensò a costruirne una per voto fatto a San Rocco.

Link esterni
Accessibilità
Lun-Dom 09:30 - 19:00

Il bene sarà visitabile negli orari indicati salvo celebrazioni liturgiche

Lun 09:30
Mar 21:30
Mer-Gio 09:30
Ven 21:30
Sab 19:00
Dom 09:30 11:30 19:00

Info

cattedrale
Cattedrale di Cuneo
diocesi
Cuneo-Fossano
tipologia edificio
Chiese e comunità parrocchiali
indirizzo
Piazzale San Sereno 5, 12100, Cuneo
tel
0171491283

Servizi

accessibilità
si
accoglienza
sconosciuto
didattica
sconosciuto
accompagnamento
sconosciuto
bookshop
sconosciuto
punto ristoro
sconosciuto

DOVE DORMIRE NELLE VICINANZE

CASA PASCAL D’ILLONZA

VIA DEL VILLAR SAN COSTANZO 5, CUNEO – SAN PIETRO DEL GALLO , 12100, CN

casa per ferie dedicata a esercizi spirituali guidati

0171682223 / 3287241116 casaesercizi@diocesicuneo.it

Leggi tutto

OSTELLO DEL PELERIN

VIA XI FEBBRAIO 2, GAIOLA, 12010, CN

OSTELLO

338 101 1194 prenotazioni@ostellogaiola.cn.it

Leggi tutto

CASA DI SPIRITUALITA CERTOSA DI PESIO

LOCALITA' CERTOSA DI PESIO 1, CHIUSA PESIO, 12013, CN

Ostello con indirizzo spirituale

0171738123 / 0171738284 certosa@consolata.net

Leggi tutto

Cambio dimensioni caratteri ×